Questionario – “Multifaceted FamILens. Contrastare le disuguaglianze, implementando un modello multidisciplinare per l’analisi dell’impatto sulle famiglie di politiche e pratiche”. 

Il Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore sta realizzando una ricerca dal titolo “Multifaceted FamILens. Contrastare le disuguaglianze, implementando un modello multidisciplinare per l’analisi dell’impatto sulle famiglie di politiche e pratiche”.

Vi invitiamo a partecipare ad un progetto di ricerca “Multifaceted FamILens. Contrastare le disuguaglianze, implementando un modello multidisciplinare per l’analisi dell’impatto sulle famiglie di politiche e pratiche” incentrato sulla valutazione dell’impatto familiare delle pratiche/interventi di presa in carico delle famiglie promosso da un gruppo di ricercatori del Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, coadiuvato da alcuni professionisti
nell’ambito dei processi di tutela.

In questi mesi è stato sviluppato e validato uno strumento, denominato Family Impact Checklist che potrà essere utilizzato dalle/gli assistenti sociali per meglio comprendere il tipo di ricadute del proprio intervento sull’intero nucleo familiare, misurando, in particolare, la capacità di operare per
il benessere tutte le relazioni familiari implicate nella presa in carico da parte dei servizi sociali.

La Family Impact Checklist è stata suddivisa dai ricercatori in 6 principi: ognuno dei quali considera vari aspetti che sono ritenuti essenziali per promuovere il benessere delle relazioni familiari e realizzare degli interventi efficaci. La selezione di tali aspetti è stata fatta sulla base di un ampio
numero di ricerche sia nazionali che internazionali, attraverso un’attività di co-design che ha richiesto alcuni mesi. La bozza dello strumento è stata poi perfezionata e validata da un gruppo di esperti che si sono espressi riguardo alla chiarezza e all’utilità di ogni item presente nella checklist.

Il questionario (ID 60750) è rivolto a tutti i professionisti che stanno lavorando o hanno lavorato nei servizi di tutela minori. La compilazione richiede in media 25 minuti.

Il questionario sarà disponibile dal 19 marzo al 20 maggio al seguente link: https: https://unicatt.eu.qualtrics.com/jfe/form/SV_38eCKIlh34sxSWa

Al fine del riconoscimento di 1 credito deontologico e 1 credito formativo per la formazione continua, al termine della compilazione del questionario, sarà cura di ciascun iscritto caricare l’ID sulla propria area riservato CNOAS (ID 60750).

Grazie per la collaborazione.

Leave a reply