Workshop presentazione del report finale della sperimentazione nazionale sul Budget di Salute – 9 maggio
All’attenzione di tutti/e gli/le iscritte,
il 9 maggio p.v. si terrà l’Workshop per la presentazione del report finale della sperimentazione nazionale sul Budget di Salute effettuata attraverso l’Azione Centrale promossa dal Bando CCM 2022, al fine di validare il protocollo di applicazione del Budget di salute secondo quanto previsto dalle Linee Programmatiche nazionali: progettare il Budget di salute con la persona (approvate in Conferenza Unificata il 6 luglio 2022) e attraverso il coinvolgimento diretto dei Dipartimenti di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche, in collaborazione con gli Enti locali, il Terzo settore e la comunità̀ di riferimento.
La Tavola rotonda sarà inoltre l’occasione per presentare l’iniziativa italiana di diffusione dello strumento budget di salute a livello europeo tramite il progetto EU4Health Joint Action Mental Health Together (JA MENTOR), finalizzato alla promozione di un accesso equo alle cure per le persone con disturbi mentali (MHD), alla riduzione dello stigma, e alla piena recovery. Nell’ambito della Joint Action, l’ISS coordina il Task specifico 5.4 che mira a definire e implementare percorsi di cura integrati per le persone con disturbi mentali, migliorando il recupero e l’inclusione nella comunità. La personalizzazione dell’assistenza sanitaria, come sottolineato dall’OMS, è radicata nell’equità, nella partecipazione, nell’autodeterminazione e nella non discriminazione.
Per partecipare all’evento è necessaria la registrazione al link riportato nel programma e di seguito riportato: https://forms.office.com/pages/responsepage.aspx?id=_ccwzxZmYkutg7V0sn1ZEnmK-fBe33pHhdcEWlXdy6BUMEY4V1dLNE5TQVpFU1FLTUpUSVA0RklTNC4u&route=shorturl
INFORMAZIONI GENERALI
Sede
Aula Pocchiari, Istituto Superiore di Sanità
Viale Regina Elena, 299 – Roma
Destinatari dell’evento e numero massimo di partecipanti
L’evento è destinato al personale di enti ed istituzioni sanitarie e di ricerca interessato a progettare attività sociosanitarie per soggetti fragili.
Saranno ammessi un massimo di 200 partecipanti.
Modalità di iscrizione e partecipazione
La partecipazione all’evento è gratuita.
Per iscriversi, compilare online e inviare entro il 7 maggio 2025 il modulo disponibile al seguente link: DOMANDA DI ISCRIZIONE
L’effettiva presenza all’evento verrà rilevata mediante registrazione dell’ingresso e dell’uscita sull’apposito registro presenze.
Modalità di selezione dei partecipanti
Le domande saranno accettate secondo l’ordine di arrivo e fino all’esaurimento dei posti disponibili.
In caso di esaurimento posti disponibili verrà inviata un’e-mail agli esclusi.
Attestati
Su richiesta, a coloro che avranno partecipato almeno al 75% della durata dell’evento e riconsegnato il questionario di gradimento, sarà rilasciato un attestato di partecipazione, che verrà inviato per e-mail.
Per ogni informazione attinente al convegno, si prega di contattare la Segreteria Organizzativa.
PROGRAMMA: Programma evento 9 maggio 2025
Leave a reply